lunedì 8 settembre 2014

MAPPA CONCETTUALE




LA STORIA DEI GUANTONI


L'uso di protezioni per le mani negli sport da combattimento risale all'antica grecia.

La sua invenzione venne accreditata alla figura mitologica di Amycos, figlio di Poseidone e Re di Bebrico in Anatolia. Anche se sia i guantoni che lo sport erano molto diversi dalla boxe moderna. Al tempo era pratica comune bendarsi le mani con strisce di pelle per protezione.

Più tardi in epoca romana questi meri bendaggi si evolsero nel caestus, arma da pugno utilizzata dai gladiatori, che consiste in un guanto con delle placche metalliche. L'utilizzo del caestius venne proibito nel 50 a.c.





In epoca moderna l'invenzione dei guantoni da boxe per come li conosciamo la si deve al pugile inglese john "Jack" Broughton nel XVIII secolo, fu sempre lui a codificare le prime regole della boxe moderna nel "Marquess of Queensberry Rules".

TECNOLOGIE

I primi guantoni da boxe erano pensati per proteggere solamente le mani dei pugili dalle frequenti fratture, erano costituiti semplicemente da dei sacchi di pelle imbottiti o di paglia o di crine di cavallo.

MATERIALI UTILIZZATI

L'involucro esterno del guantone è composto da vera pelle di vitello o di capra, per via della loro durabilità e flessibilità.
Possono essere anche in vinile ma solamente per quanto riguarda guantoni da allenamento, poiché i regolamenti esigono guantoni in pelle.
L'imbottitura può essere composta da poliuretano ad alta densità, cotone pressato o gel anti-shock a seconda dell'utilizzo.
Certi guantoni presentano anche delle schiume per la formatura del guantone.

L'introduzione del gel anti-shock ha notevolmente ridotto i k.o. nella boxe dilettantistica, o boxe olimpica. Questo tipo di imbottitura distribuisce uniformemente l'energia del colpo su tutta la superficie di impatto, riducendo quindi anche i traumi e contusioni.

TIPI DI GUANTONI

Vi sono quattro principali tipologie di guantoni da boxe:

-GUANTI DA SACCO: utilizzati per l'allenamento al sacco, sono generalmente fatti di vinile ed imbottiti con cotone pressato. Chiusura con velcro









-GUANTI DA SPARRING: utilizzati per l'allenamento a coppie, possono pesare 8/10/12/14/16 once. Sono composti da vera pelle o vinile, per il rivestimento, e poliuretano ad alta densità o gel anti-shock, per l'imbottitura. Chiusura con velcro





-GUANTI PER PROFESSIONISTI: utilizzati esclusivamente dai pugili professionisti, hanno solamente due pesi: 8 e 10 once. Sono rivestiti in vera pelle e imbottiti con poliuretano ad alta densità e uno strato di schiuma per la formatura del guantone. Chiusura con lacci regolabili






-GUANTI DA BOXE OLIMPICA: utilizzati in tutti gli incontri dilettantistici, possono essere solamente rossi e blu ed hanno solamente due pesi: 10 e 12 once. Rigorosamente rivestiti in pelle, l'imbottitura è costituita da gel anti-shock per mitigare i colpi. Chiusura con velcro

BRAND

Una raccolta di tutti i marchi che producono guantoni da boxe:











I GUANTONI NEL CINEMA


The Little Rascals (Boxing Gloves)



Million dollar baby
The Fighter
ALI


la saga di Rocky

ABECEDARIO